• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Cerca
Fratelli d'Italia – L'Alto Adige nel Cuore –  logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
ULTIME NOTIZIE
  • Vaccini nella spazzatura? Urzì: ennesima vergogna nazionale per la Provincia di Bolzano. E a giugno Svp, Lega, M5S votarono come i no vax
  • Schützen, 321 mila euro dal 2018 al 2020. Urzì: in piena epoca Covid troppo. Sospendere i contributi pubblici
  • La Provincia di Bolzano ha finanziato e promosso i Törggelen aziendali nei masi fino al 30/10. Poi il picco di contagi. Urzì: gli interessi hanno avuto la meglio sulla salute?
  • Aggressione a sfondo sessuale a Merano. Urzì: "Tolleranza zero, e ridiscutiamo le modalità di funzionamento del 112"
 logo

Vaccini nella spazzatura? Urzì: ennesima vergogna nazionale per la Provincia di Bolzano. E a giugno Svp, Lega, M5S votarono come i no vax

14 Gennaio 2021
Alto Adige, coronavirus, covid, Notizia, Politica, Provincia di Bolzano

Schützen, 321 mila euro dal 2018 al 2020. Urzì: in piena epoca Covid troppo. Sospendere i contributi pubblici

13 Gennaio 2021
Alto Adige, Bolzano, Notizia, Provincia di Bolzano

La Provincia di Bolzano ha finanziato e promosso i Törggelen aziendali nei masi fino al 30/10. Poi il picco di contagi. Urzì: gli interessi hanno avuto la meglio sulla salute?

13 Gennaio 2021
Notizia, Provincia di Bolzano, Svp

Aggressione a sfondo sessuale a Merano. Urzì: “Tolleranza zero, e ridiscutiamo le modalità di funzionamento del 112”

25 Novembre 2020
La nostra voce

Emergenza Covid-19, le 19 richieste di Fratelli d’Italia a Kompatscher

14 Novembre 2020
coronavirus

Concorso dirigenti: docenti superano le prove ma la Provincia vuole indire un altro concorso. Oliveri e Urzì: non ci siamo adeguati al resto d’Italia

15 Giugno 2020
La nostra voce
Superano due impegnative prove, una scritta e una orale, di un concorso scolastico per dirigenti scolastici ma non sono considerati idonei dalla Provincia di Bolzano per ricoprire i posti di dirigenti scolasti...

I secessionisti talebani “picconano” l’Alpino di Brunico: “è razzista”. Urzì: folli, giù le mani.

12 Giugno 2020
La nostra voce
Il monumento all’Alpino di Brunico non sia strumentalizzato accostandolo ai simboli del razzismo da abbattere. È follia la rabbia che ha abbattuto i monumenti a Cristoforo Colombo, è paranoia la campagna contr...

Vaccini, la maggioranza Svp/Lega fa l’occhiolino ai no-vax, respinta mozione di Urzì

10 Giugno 2020
La nostra voce
Non è’ bastato il Covid? La Provincia dichiara importanti i vaccini,  ma poi fa l’occhiolino ai no-vax bocciando una  mozione presentata da Fratelli d’Italia – L’Alto Adige nel cuore per diffondere l...

Inchiesta della magistratura. Aggiornamento sull’audizione del presidente della Provincia Arno Kompatscher in aula

10 Giugno 2020
La nostra voce
Inchiesta della magistratura – Aggiornamento sull’audizione del presidente della Provincia Arno Kompatscher  in aula Il Presidente del  Consiglio provinciale Josef Noggler ha comunicato oggi pomer...

Bolzano: no alle mafie, isolare la criminalità, evitare i pregiudizi verso i meridionali

10 Giugno 2020
La nostra voce
Bolzano è un’altra cosa e lo rivendica con forza: tutta la società civile sia compatta nell’isolare le ramificazioni della ‘ndrangheta in città ed in provincia. Ma attenzione a non fare ricadere un pregiudizio...

Precari della scuola, Roma e Bolzano viaggiano a velocità differenti. Interrogazione di Urzì in Provincia

8 Giugno 2020
La nostra voce
Precari della scuola, Roma e Bolzano viaggiano a velocità differenti. Interrogazione di Urzì. Mentre a livello nazionale si stanno raccogliendo in questi giorni le iscrizioni per il concorso straordinario p...

Inchiesta shock: Kompatscher chiamato a risponderne in Consiglio

6 Giugno 2020
La nostra voce
È ufficiale: ho richiesto - sospendendo i lavori dell’aula - che il Presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher riferisca al Consiglio provinciale sulle indagini che lo riguardano e riguardano, pare...

Terremoto sul sistema Alto Adige? Kompatscher riferisca nell’aula del Consiglio provinciale

6 Giugno 2020
La nostra voce
É stata ribattezzata l’indagine sul “sistema Alto Adige”.  Dove porterà, se porterà da qualche parte, lo dirà la magistratura.  Ma a fronte di un castello di sospetti e accuse che ruotano attorno ad ...

Carta docenti anche per gli insegnanti dell’Alto Adige. La nostra provincia non può rimanere indietro sulla scuola. Urzì interroga in provincia

4 Giugno 2020
Scuola
Una carta docente da 500 euro annuali come bonus  per gli insegnanti di ruolo ed anche per i precari con contratto annuale.  Uno strumento  importante per gli insegnanti che, soprattutto in ques...

2 giugno vilipeso dagli Schützen, Urzì: dove è la condanna delle Istituzioni locali?

2 Giugno 2020
La nostra voce
La misura è colma e l’ultima provocazione degli  Schützen che offende l’Italia intera deve trovare una immediata condanna da parte di tutte le forze politiche, altro che occhiolini ammiccanti come fatto n...
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 82

VIDEO PIU’ RECENTI

⛔ Oggi protesta delle opposizioni in Consiglio provinciale

Pubblicato da Alessandro Urzì su Giovedì 2 luglio 2020

SEGUICI SU FB

le notizie piu' lette

  • Chi assiste i familiari invalidi a casa ha diritto alla pensione, unanime via libera a richiesta di Urzì (AAnc) in Consiglio provinciale

    4 Luglio 2018
    I familiari che assistono a casa parenti invalidi che hanno bisogno di una presenza costante e la trovano appunto in un ...
  • L’albero di Natale che offende? Urzì: “Un gesto di pura intolleranza di fronte al quale bisogna indignarsi”

    16 Dicembre 2017
    Bolzano. "A macchia d’olio anche a Bolzano si spande la travolgente  onda (proprio di intolleranza si può definire) vers...
  • Negozi e centri commerciali chiusi la domenica e nei festivi, la provincia prova a farci tornare indietro di 20 anni

    9 Novembre 2017
    "Centri commerciali chiusi, le vie cittadine deserte, saracinesche tutte abbassate: questo è lo scenario pazzesco cui vo...

Gruppo consiliare provinciale L’Alto Adige nel Cuore – Fratelli d’Italia

Capogruppo: Alessandro Urzì

Privacy & Cookie policy

Seguici sui social